Massimo Abbondanza, Ginecologo, Consultorio Familiare, Torino Anamnesi FIGURA 1. Leucorrea e genitali arrossati indicativi di un’infezione da Candida Una paziente...
contenuti riservati
Maurizio Pettinato, U.O.C. di Dermatologia, Azienda Policlinico “Vittorio Emanuele”, Catania Anamnesi Uomo di 50 anni, carpentiere, da circa 1 anno presenta...
Alessandra Tallarini, Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Bologna Introduzione Le infezioni vulvovaginali micotiche rappresentano una delle maggiori cause di infezione...
Vulvovaginite da Candida albicans: un nuovo schema di trattamento con fluconazolo
springeruniversomicosi, , 0Anna Angela Criscuolo1, Maria Vittoria Cannizzaro2 1Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, U.O.C. di Ginecologia e Dipartimento di Chirurgia Clinica, Policlinico...
Emilia Malagnino, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Centro Chemis, Napoli Le infezioni vulvovaginali da Candida rappresentano una delle principali cause...
Meccanismi alla base delle vulvovaginiti micotiche ricorrenti e trattamento con fluconazolo 200 mg in capsule
springeruniversomicosi, , 0Massimo Capodanno, ASL Napoli 2 Nord, DSB 42 È ormai ampiamente riconosciuto che è possibile isolare, con percentuali fino...
Enzo Palese, Specialista in Dermatologia e Venereologia, Roma Introduzione La Tinea corporis è una dermatosi della cute che, nel nostro...
Francesco Tripodi Cutrì, Specialista ambulatoriale in Dermatologia e Venereologia, ASL NA3 Sud Dottore di ricerca in Microbiologia Ambientale ed Ecosistema Cutaneo, II Università degli...
Short therapy con fluconazolo nella Pityriasis versicolor diffusa e/o ricorrente
springeruniversomicosi, , 0Claudia Gianni, Centro Diagnostico Italiano Milano La Pityriasis versicolor (PV) è una dermatosi desquamativa, molto spesso ad andamento cronico-recidivante...
Giuseppe Turco, Ginecologo, Consultorio familiare Gela 2 Anamnesi Presso il mio studio si presenta una donna di 34 anni,...